 |

|
Spettacolo di Cabaret - Cineteatro Colosseum - Venerdi 11 Marzo 2022 ore 21,30
Giovanni Cacioppo in "Ho scagliato la prima pietra"
inserita il 22/02/2022
Si ha il piacere di comunicare ai nostri Soci le condizioni di favore per assistere allo spettacolo di cabaret di Giovanni Cacioppo "Ho scagliato la prima pietra", che andrà in scena presso il Cineteatro Colosseum, Via Guido Rossa 7, Venerdi 11 Marzo 2022 alle ore 21,30 .
Biglietti : Ridotto Cral Euro 15,00 ( Intero Euro 20,00)
Per info e prenotazioni : 3471525115 ( informando di essere Soci del Cral).
|
|
Febbraio al Teatro Massimo di Palermo
inserita il 13/02/2022
Qui di seguito le attività previste dal Teatro Massimo di Palermo per il mese di Febbraio con le relative condizioni di favore per i Cral convenzionati :
Dal 19 al 27 Febbraio 2022 Simon Boccanegra di Giuseppe Verdi
Per le recite di Domenica 20 ore 18,30 - Martedì 22 ore 18,30 - Mercoledi 23 ore 20,00 Biglietti ridotti senza prevendita (da 15 a 92 Euro)
14 Febbraio 2022 ore 20,30 I concerti delle formazioni giovanili nel Foyer Archi della Massimo Youth Orchestra
Biglietti ridotti 8,00 Euro
Domenica 27 febbraio 2022 ore 11,30 I concerti delle formazioni giovanili nel Foyer Brass Band della Massimo Youth Orchestra
Biglietti ridotti 8,00 Euro
BIGLIETTERIA
Aperta tutti i giorni, dal lunedì alla domenica dalle ore 9.30 alle ore 15:30 e nei giorni di spettacolo anche a partire da un'ora prima e fino a mezz'ora dopo l’inizio della rappresentazione. Tel. 091 6053580 • biglietteria@teatromassimo.it
Vendita online su ticketone.it Per l'acquisto telefonico il call center è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 18.00: Tel. +39 091 8486000
Tutte le informazioni sugli spettacoli potranno essere ottenute consultando il sito teatromassimo.it
|
|
Spettacolo di Cabaret - Cineteatro Colosseum
Chris Clun in L'ultimo uomo sulla terra - Venerdi 18 Febbraio 2022 ore 21,15
inserita il 12/02/2022
Si ha il piacere di comunicare ai nostri Soci le condizioni di favore per assistere allo spettacolo di cabaret di Chris Clun "L'ultimo uomo sulla terra", che andrà in scena presso il Cineteatro Colosseum Venerdi 18 febbraio 2022 alle ore 21,15 .
Biglietti : Intero Euro 15,00 - Ridotto Euro 13,00
Per info e prenotazioni : 3471525115 ( informando di essere Soci del Cral).
|
|
Teatro Massimo - Abbonamenti Stagione 2022
inserita il 20/01/2022
Si ha il piacere di comunicare ai nostri Soci le condizioni di favore per gli abbonamenti della stagione 2022 del Teatro Massimo.
OFFERTA ABBONAMENTI
GRUPPI (Min 10 persone)
Turni C e F ridotto del 50% Turno Concerti ridotto del 30%
INDIVIDUALE
Turni C,F e Concerti Tariffa Ridotta
BIGLIETTERIA
Aperta tutti i giorni, dal lunedì alla domenica dalle ore 9.30 alle ore 15:30 e nei giorni di spettacolo anche a partire da un'ora prima e fino a mezz'ora dopo l’inizio della rappresentazione. Tel. 091 6053580 • biglietteria@teatromassimo.it
Vendita online su ticketone.it Per l'acquisto telefonico il call center è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 18.00: Tel. +39 091 8486000
Tutte le informazioni sugli spettacoli potranno essere ottenute consultando il sito teatromassimo.it
|
|
GENNAIO al TEATRO MASSIMO
inserita il 20/01/2022
Si ha il piacere di comunicare ai nostri Soci le attività del Teatro in questo mese di Gennaio.
20, 22, 23, 25, 26 gennaio 2022
Giuseppe Verdi Les vêpres siciliennes
Offerta Convenzionati per la recita di martedì 25 gennaio ore 18:30 Biglietti ridotti senza prevendita (da 18 a 92 euro)
27 gennaio 2022 ore 20:30
Concerto della Memoria Inaugurazione della Stagione di concerti 2022
Offerta Convenzionati Biglietti ridotti senza prevendita (da 12 a 24 euro)
30 gennaio 2022 ore 20:30
Concerto Wellber/Vogler
Offerta Convenzionati Biglietti ridotti senza prevendita (da 12 a 24 euro)
31 gennaio 2022 ore 20:30
Concerto della Massimo Youth Orchestra
Offerta Convenzionati Biglietti ridotti senza prevendita (da 12 a 20 euro)
BIGLIETTERIA
Aperta tutti i giorni, dal lunedì alla domenica dalle ore 9.30 alle ore 15:30 e nei giorni di spettacolo anche a partire da un'ora prima e fino a mezz'ora dopo l’inizio della rappresentazione. Tel. 091 6053580 • biglietteria@teatromassimo.it
Vendita online su ticketone.it Per l'acquisto telefonico il call center è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 18.00: Tel. +39 091 8486000
Tutte le informazioni sugli spettacoli potranno essere ottenute consultando il sito teatromassimo.it
|
|
I volti di Rosalia - Borgo Strafale'
18 e 19 Dicembre 2021- Via del Quattro Aprile a Palermo
inserita il 15/12/2021
Si ha il piacere di comunicare ai nostri Soci l'evento qui di seguito descritto :
Nell’immaginario collettivo l’altarino “ra Santa” è icona di grazia e bellezza. Manufatto venerato. Luogo di sosta e devozione. Accade però, in un piovoso pomeriggio di novembre, che un’icona sacra, la Santa Rosalia realizzata dall’artista Antonio Fester Nuccio, venga trafugata in Via del Quattro Aprile, ormai noto come Borgo Strafalè, luogo d’arte e cultura ideato da quattro artigiane a Palermo.
Un furto sacrilego, uno schiaffo all’intera città, da cui nasce immediata, la volontà e la necessità di organizzare “I volti di Rosalia”, l’evento realizzato dalle artigiane di Borgo Strafalè, Lavinia Sposito in particolare, promotrice dell’iniziativa e dall’associazione culturale SiciliandoStyle, con la supervisione di Alessandra Buttitta, settore Arte di Siciliando, a cui hanno aderito gli artisti Alessandra Di Paola, Umberto Coda, Giuseppa Matraxia, Emilia Valsellini, Maryna Ignatieva, Giacomo Rizzo, Antonio Fester Nuccio, Daniela Balsamo, Giorgio D’amato, Pippo Buscemi, Giusy di Liberto, Antonio Curcio, Sara Mineo, Marco Troia, Igor Scalisi Palminteri, Domenico Cocchiara, Domenico Boscia, Simonetta Genova, Totò Calo’, Giusy Megna, Margherita Amabile,Filippo Sapienza, Gaspare Gentile, Daniela Salamone, Rosanna Argento, Gaetano Barbarotto, Nicoletta Militello, Silvana Lanza.
Insieme, daranno vita ad una mostra collettiva che si terrà l’18 (con inaugurazione alle ore 12.00) e il 19 dicembre, proprio in Via del quattro Aprile. Con il ricavato delle opere esposte, sarà possibile il ripristino dell’edicola trafugata e l’acquisto di arredi, piante e quant’altro possa essere utile a rendere il Borgo e le strade limitrofe ancora più belli.
|
|
PALERMO IN CARTOLINA - 9 dicembre, ore 17:00 - Villa Filippina
presentazione del libro di Giulio Perricone
inserita il 02/12/2021
In allegato la locandina
|
|
DICEMBRE AL TEATRO MASSIMO
inserita il 02/12/2021
Si ha il piacere di comunicare ai nostri Soci le attività del Teatro in questo mese di dicembre.
4, 5, 7, 9, 10 dicembre Giacomo Puccini La bohème
Offerta Convenzionati per la recita di giovedì 9 dicembre ore 20 Biglietti ridotti (da 16 a 80 euro)
4, 5, 7, 9, 10 dicembre Invito all'opera Immersive Tour Un vero proprio invito a teatro, per scoprire la storia del Massimo, vederne le sale e ascoltare un programma di musiche celebri della tradizione operistica italiana. Un’esperienza culturale adatta a tutti, dai 3 ai 99 anni.
Offerta Convenzionati valida per tutte le date Biglietti ridotti (8 euro concerto + 6 euro visita guidata)
Calendario Sabato 4 ore 16:00 / ore 17:00 Domenica 5 ore 11:00 / ore 12:00 / ore 13:00 / ore 14:00 / ore 15:00 Martedì 7 ore 10:00 / ore 11:00 / ore 12:00 / ore 13:00 / ore 14:00 / ore 15:00 Giovedì 9 ore 10:00 / ore 11:00 / ore 12:00 / ore 13:00 / ore 14:00 Venerdì 10 ore 10:00 / ore 11:00 / ore 12:00 / ore 13:00 / ore 14:00
19, 21, 22, 23 dicembre Sergej Prokofiev Romeo e Giulietta
Offerta Convenzionati per la recita di mercoledì 22 dicembre ore 20 Biglietti ridotti (da 12 a 48 euro)
19, 21, 22, 23, 27 dicembre Suoni in estinzione Un’esperienza nella quale il pubblico si troverà avvolto da proiezioni, luci, musica; uno spettacolo unico nel suo genere in cui i palchi, il soffitto e i teli olografici diventano le superfici di proiezione sulle quali si sviluppa la narrazione. “Suoni in Estinzione” si interroga e interroga lo spettatore sul rapporto fra musica, arte e ambiente naturale, e sull’evoluzione di questo rapporto in relazione ad un mondo che è sempre più artificiale, urbano, virtuale e al pericolo della progressiva scomparsa di interi ecosistemi.
Offerta Convenzionati per martedì 21 ore 11:00 - ore 12:00 e mercoledì 22 ore 11:00 - ore 12:00 Biglietti ridotti (8 euro concerto + 6 euro visita guidata)
|
|
"La tavola è festa. Cibi, riti e tradizioni di Sicilia" di Anna Martano
Domenica 5 dicembre, alle ore 17.30, a Palazzo Leone - Ingresso Libero.
inserita il 01/12/2021
Si ha il piacere di comunicare ai nostri Soci l'iniziativa promossa da Siciliando che presenta "La tavola è festa. Cibi, riti e tradizioni di Sicilia" di Anna Martano.
Si terrà Domenica 5 dicembre, alle ore 17.30, a Palazzo Leone, in via Lincoln 48, Palermo, la presentazione del nuovo libro della critica enogastronomica Anna Martano, "La tavola è festa. Cibi, riti e tradizioni di Sicilia", con prefazione di Catena Fiorello.
Vincenzo Perricone, presidente dell'associazione culturale SiciliandoStyle introdurrà il dialogo antropologico - gastronomico tra l'autrice Anna Martano e la giornalista Gioia Sgarlata, su riti e tradizioni delle feste in Sicilia e il modo in cui cambiano nei diversi territori.
Un lungo itinerario attraverso usi e sapori ormai quasi scomparsi - dalla Cona allestita per Natale alle cassatelle di ceci, dolce Madonita - che, con un importante lavoro di ricerca dell'autrice, mira a promuovere e preservare questo patrimonio culturale.
Ingresso libero. Per partecipare è necessario esibire il Green Pass.
|
|
Teatro Biondo Palermo - Fellini Dream
8 Dicembre 2021 ore 17,30
inserita il 01/12/2021
Si ha il piacere di ricordare ai nostri Soci le condizioni di favore per assistere allo spettacolo "Fellini Dream", sorprendente omaggio al più celebre e amato regista italiano, scritto e diretto da Emiliano Pellisari, che andrà in scena in prima nazionale nella Sala Grande del Teatro Biondo.
Lo spettacolo sarà in scena l'8 dicembre 2021 alle ore 17.30 .
Il Cral ha a disposizione un numero limitato di biglietti che saranno in vendita al costo di 5 Euro ( prezzo intero da 25 a 30 Euro )
I biglietti saranno messi in vendita presso la sede del Cral, con ingresso da Via Cerda, dal 3 al 7 dicembre p.v.
Per accedere al teatro, tutti coloro che per le disposizioni in vigore ne avranno l'obbligo, dovranno esibire il Green Pass valido da vaccino o da guarigione (Super Green Pass).
Scheda informativa dello spettacolo
Fellini Dream uno spettacolo scritto e diretto da Emiliano Pellisari con Graziano Piazza, Viola Graziosi e Martina Consolo coreografie Mariana Porceddu danzatori acrobati Mariana Porceddu, Lorenzo Covello, Giada Inserra, Lara Di Nallo, Lea Giamattei scenografie Marco Visone concept art Bato assistente alla regia Francesco Saverio Cifaldi produzione Teatro Biondo Palermo in collaborazione con la Compagnia NoGravity
Il Teatro Biondo realizza un omaggio sorprendente e visionario al più celebre e amato regista italiano. A partire dal soggetto del film mai realizzato, Il viaggio di G. Mastorna, detto Fernet, l’autore e regista Emiliano Pellisari, gli attori e i danzatori-acrobati della NoGravity Company ci conducono in un affascinante viaggio nei sogni, nelle fantasie e nell’immaginario artistico di Federico Fellini, del suo cinema e della sua pittura.
|
|
Pagine:  <<   3   4   [5]   6   7   >>
|
Cral BdS - 90139 Palermo, via Rosolino Pilo n.33 Telefono 091.581531 - Fax 091.6087459
|
|

News |
|
Teatro Biondo - Doppio appuntamento con “Cyrano de Bergerac” e “Ulisse Artico”
Si ha il piacere di trasmettere ai nostri Soci il comunicato pervenutoci dal ...
|
|
|
 |
Turismo |
|
ALL INCLUSIVE - Hotel Grand Palladium Resort 5 stelle - CAMPOFELICE ROCCELLA
CONTRIBUTO CRAL e SCONTO 40% - 29 - 31 ottobre 2021
Gentilissima/o Associata/o,
proponiamo il weekend 29 - 31 ottobre 2021
...
|
|
|
 |
|
 |