 |

|
Teatro di Verdura - Gala Vittorio Grigolo
Mercoledi 3 Agosto ore 21,15
inserita il 01/08/2022
Chiude il programma della stagione estiva un grande Gala lirico affidato alla prestigiosa bacchetta del Maestro Daniel Oren, che al Teatro Massimo è già stato ospite amatissimo dal pubblico palermitano, lasciando sempre un segno con le sue interpretazioni e il suo slancio.
Protagonisti del Gala saranno il tenore Vittorio Grigolo, star internazionale acclamata nei più grandi teatri lirici del mondo e il giovanissimo soprano Caterina Sala, già apprezzata in Italia e all’estero e reduce dai successi scaligeri della stagione passata.
Offerta Cral convenzionati per il 3 agosto:
Biglietti ridotti 20% senza prevendita Settore 1 32 euro / Settore 2 28 euro / Settore 3 24 euro / Settore 4 20 euro
BIGLIETTERIA
Aperta tutti i giorni, dal lunedì alla domenica dalle ore 9.30 alle ore 15:30 e nei giorni di spettacolo anche a partire da un'ora prima e fino a mezz'ora dopo l’inizio della rappresentazione.
Tel. 091 6053580 • biglietteria@teatromassimo.it Vendita online su ticketone.it Per l'acquisto telefonico il call center è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 18.00: Tel. +39 091 8486000
|
|
Teatro di Verdura - Appuntamenti musicali
Biglietti ridotti 50% per i Cral Convenzionati.
inserita il 20/07/2022
Qui di seguito le condizioni a favore dei Cral convenzionati, per l'acquisto di biglietti con lo sconto del 50% per due spettacoli della stagione estiva del Teatro Massimo di Palermo previsti al Teatro di Verdura.
23 luglio ore 21:15 - Teatro di Verdura
Giovanni Sollima Orchestra e Coro del Teatro Massimo
Una serata che vedrà dialogare il poliedrico violoncellista e compositore con l’Orchestra e il Coro del Teatro Massimo con un repertorio eclettico che spazia dalla musica classica a quella contemporanea, con la forza trascinante e l’appassionata musicalità che da sempre lo contraddistinguono. In programma musiche di Joseph Haydn, Eliodoro Sollima, Nirvana e dello stesso Giovanni Sollima, tra cui i Sei studi sull’Inferno di Dante per coro e orchestra e l’esecuzione della Variazione II per violoncello e orchestra da Il Caravaggio rubato, con una dedica speciale a Letizia Battaglia, la fotografa siciliana recentemente scomparsa.
OFFERTA CONVENZIONATI PER IL 23 LUGLIO Biglietti ridotti 50%
Settore 1 - 15 euro / Settore 2 - 12,50 euro / Settore 3 - 10 euro / Settore 4 - 7,50 euro
24 luglio ore 21:15 - Teatro di Verdura
Concerto dei complessi giovanili del Teatro Massimo
Le formazioni giovanili si uniscono per un grande concerto al Teatro di Verdura. Eseguiranno musiche di Fabio Correnti, Alexander Arutunian, Massimiliano Galasso, un omaggio ad Ennio Morricone composto da Salvatore Nogara e una selezione di pagine tratte dalle colonne sonore del grande maestro.
OFFERTA CONVENZIONATI PER IL 24 LUGLIO Biglietti ridotti 50%
Settore 1 - 10 euro / Settore 2 - 7,50 euro / Settore 3 - 6 euro / Settore 4 - 5 euro
BIGLIETTERIA
Aperta tutti i giorni, dal lunedì alla domenica dalle ore 9.30 alle ore 15:30 e nei giorni di spettacolo anche a partire da un'ora prima e fino a mezz'ora dopo l’inizio della rappresentazione.
Tel. 091 6053580 • biglietteria@teatromassimo.it Vendita online su ticketone.it Per l'acquisto telefonico il call center è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 18.00: Tel. +39 091 8486000
|
|
Luglio al Teatro Massimo di Palermo
inserita il 01/07/2022
Qui di seguito le attività previste dal Teatro Massimo di Palermo per il mese di Luglio 2022 con le relative condizioni di favore per i Cral convenzionati :
2, 10, 12, 13 luglio ore 20 - Sala Grande Teatro Massimo
Immersive Concert
Un invito a scoprire la bellezza e i suoni di uno dei teatri storici più grandi d’Europa. Per chi lo desidera è possibile abbinare la visita guidata al concerto (ultima visita ore 19).
Il programma musicale propone un concerto di 45 minuti dove il pubblico si ritrova totalmente immerso nel suono proveniente dall’Orchestra in platea e dal Coro sistemato nei palchi. In programma pagine celebri del repertorio operistico italiano, da Rossini a Verdi, come l’ouverture da Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini o il “Coro di Zingarelle e Mattadori” da La traviata, il “Va pensiero” dal Nabucco di Giuseppe Verdi, o la Sinfonia da Norma di Bellini.
Durata Concerto 45 minuti senza intervallo, visita 25 minuti.
OFFERTA CONVENZIONATI PER SABATO 2 LUGLIO
Biglietti ridotti senza prevendita Concerto 16 euro Concerto + visita 24 euro Concerto + visita per residenti a Palermo 19 euro
3 luglio ore 20:30 - Sala Grande Teatro Massimo
Charlie Chaplin - Luci della Città (City Lights)
Per chi lo desidera è possibile abbinare la visita guidata al film (ultima visita ore 19:30).
Il capolavoro del cinema muto scritto, diretto e interpretato da Charlie Chaplin, autore anche delle musiche, sarà musicato dal vivo dall’Orchestra del Teatro Massimo diretta dal Maestro Helmut Imig, uno dei maggiori specialisti di ricostruzione ed esecuzione di colonne sonore d’epoca. Durata 90 minuti
OFFERTA CONVENZIONATI Biglietti ridotti senza prevendita Platea 24 euro / Palchi 16 euro Film + visita: platea 32 euro / palchi 24 euro Film + visita per residenti a Palermo: platea 27 euro / palchi 19 euro
BIGLIETTERIA
Aperta tutti i giorni, dal lunedì alla domenica dalle ore 9.30 alle ore 15:30 e nei giorni di spettacolo anche a partire da un'ora prima e fino a mezz'ora dopo l’inizio della rappresentazione. Tel. 091 6053580 • biglietteria@teatromassimo.it Vendita online su ticketone.it Per l'acquisto telefonico il call center è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 18.00: Tel. +39 091 8486000
|
|
Estate al Teatro Massimo di Palermo
Rassegna Estate 2022 presso il Teatro di Verdura
inserita il 01/07/2022
Si ha il piacere di comunicare ai Soci le condizioni di favore previste per i Cral convenzionati per abbonarsi a 5 Spettacoli della rassegna Estate 2022 che si svolgerà presso il Teatro di Verdura a Palermo.
L’estate del Teatro Massimo tra musica, cinema, danza e impegno civile.
OFFERTA CONVENZIONATI PER GLI ABBONAMENTI AGLI SPETTACOLI: (Falcone e Borsellino - L'eredità dei giusti, Giovanni Sollima, Concerto dei complessi giovanili, Contact Tango, Gala lirico)
Settore 1 95 euro (ridotto) Settore 2 80 euro (ridotto) Settore 3 60 euro (ridotto)
L'elenco completo di tutti gli spettacoli di Estate 2022 si può ottenere consultando il sito teatromassimo.it
Gli abbonamenti potranno essere sottoscritti sino al 19 Luglio .
BIGLIETTERIA
Aperta tutti i giorni, dal lunedì alla domenica dalle ore 9.30 alle ore 15:30 e nei giorni di spettacolo anche a partire da un'ora prima e fino a mezz'ora dopo l’inizio della rappresentazione. Tel. 091 6053580 • biglietteria@teatromassimo.it Vendita online su ticketone.it Per l'acquisto telefonico il call center è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 18.00: Tel. +39 091 8486000
|
|
Prometeo al Teatro Massimo di Palermo
3,4,5 Giugno 2022
inserita il 03/06/2022
Si ha il piacere di comunicare ai Soci del Cral le condizioni di favore per i Cral convenzionati per assistere all'opera Teatrale "Prometeo" in scena al Teatro Massimo di Palermo il 3,4,5 Giugno 2022.
Sala Grande
PROMETEO
Durata: 75 minuti senza intervallo
Direttore: Gabriele Ferro Regia in presa diretta e proiezioni video: MASBEDO Drammaturgia: Klaus-Peter Kehr Performer: Sabino Civilleri Drammaturgia visiva: Mariano Furlani Pianoforte: Roberto Cominati Orchestra e Coro del Teatro Massimo Maestro del Coro Ciro Visco
Musiche sul mito di Franz Liszt, Ludwig van Beethoven, e Aleksandr Nikolaevic Scriabin
Biglietti da 12 a 50 euro Orari :
Venerdi 3 Giugno - ore 20,30 Sabato 4 Giugno - ore 20,00 Domenica 5 Giugno - ore 17,30
BIGLIETTERIA
Aperta tutti i giorni, dal lunedi alla domenica dalle ore 9,30 alle ore 15,30 e nei giorni di spettacolo anche a partire da un'ora prima e fino a mezz'ora dopo l'inizio della rappresentazione. Telef: 091.6053580 - biglietteria@teatromassimo.it
Vendita online su ticketone.it Per l'acquisto telefonico il call center è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 18,00 : Telef: 091.8486000
Tutte le informazioni sugli spettacoli potranno essere ottenute consultando il sito: teatromassimo.it
|
|
Maggio al Teatro Massimo di Palermo
inserita il 06/05/2022
Qui di seguito le attività previste dal Teatro Massimo di Palermo per il mese di Maggio con le relative condizioni di favore per i Cral convenzionati :
Lunedi 9 Maggio alle ore 20,30 Sala Grande
Plotino / Orchestra Nazionale Barocca dei Conservatori Italiani Musiche di Luigi Boccherini, Antonio Vivaldi, Georg Friedrich Händel Durata: 1 ora e 40 minuti
Offerta Convenzionati : Biglietti ridotti 50% (da 7,50 a 15 euro)
Giovedi 12 Maggio alle ore 20,30 Sala Grande
Concerto Mariotti La splendida sinfonia Dal nuovo mondo di Antonín Dvorák insieme a musiche di Richard Strauss e Johannes Brahms
Offerta Convenzionati : Biglietti ridotti (da 12 a 30 euro)
13 e 14 maggio - Sala Grande
Cenere Opera-inchiesta sulle stragi del '92
Offerta Convenzionati : Biglietti ridotti 50% (da 7,50 a 15 euro)
Lunedì 16 maggio ore 20:30 - Sala Grande
Concerto per il 125° Anniversario dell'Inaugurazione del Teatro I concerti delle formazioni giovanili in Sala Grande Massimo Youth Orchestra e Massimo Kids Orchestra Musiche di Giuseppe Verdi, Amilcare Ponchielli, Giacomo Puccini, Pietro Mascagni
Offerta Convenzionati : Biglietti ridotti 50% (da 5 a 12,50 euro)
Giovedì 19 maggio ore 20:30 - Sala Grande
Concerto Wellber/Rachlin Musiche di Anatolij Ljadov, Sergej Prokofiev, Dmitrij Šostakovic
Offerta Convenzionati : Biglietti ridotti (da 12 a 30 euro)
Lunedì 23 maggio ore 20:30 - Sala Grande
Messa da Requiem di Giuseppe Verdi Direttore Omer Meir Wellber
Offerta Convenzionati : Biglietti ridotti (da 12 a 30 euro)
Sabato 28 e domenica 29 maggio ore 9:30 - 10:30 - 11:30 - Sala Onu
Mini Uno spettacolo per bambini dai 2 ai 4 anni. La Sala Onu ha un numero limitato di posti, chiediamo la vostra collaborazione per dare la precedenza ai bambini (un solo adulto accompagnatore per bimbo).
Offerta Convenzionati : Biglietti ridotti 4 euro (adulti e bambini)
BIGLIETTERIA
Aperta tutti i giorni, dal lunedì alla domenica dalle ore 9.30 alle ore 15:30 e nei giorni di spettacolo anche a partire da un'ora prima e fino a mezz'ora dopo l’inizio della rappresentazione. Tel. 091 6053580 • biglietteria@teatromassimo.it
Vendita online su ticketone.it Per l'acquisto telefonico il call center è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 18.00: Tel. +39 091 8486000
Tutte le informazioni sugli spettacoli potranno essere ottenute consultando il sito teatromassimo.it
|
|
Aprile al Teatro Massimo di Palermo
inserita il 07/04/2022
Qui di seguito le attività previste dal Teatro Massimo di Palermo per il mese di Aprile con le relative condizioni di favore per i Cral convenzionati : 9, 10, 12, 13 aprile - Sala Grande Le relazioni pericolose
Il balletto di Davide Bombana tratto dal romanzo di Laclos. Uno studio sulle relazioni umane e amorose.
Offerta Convenzionati : Biglietti ridotti 50% (da 7,50 a 32,50 euro) per le recite di martedì 12 e mercoledì 13 aprile ore 18:30 (turni B e C)
giovedì 14 aprile ore 20:30 - Sala Grande Concerto della Massimo Youth Orchestra
Un'occasione di conoscere i giovani musicisti del Teatro.
Offerta Convenzionati : Biglietti ridotti da 12 a 20 euro
venerdì 15 e sabato 16 aprile ore 16:00 e ore 17:00 - Sala Grande Invito all'opera - Immersive Concert
Il concerto propone un programma di trenta minuti di musiche celebri della tradizione operistica italiana, musiche che tutti dovrebbero sentire eseguite dal vivo, almeno una volta nella vita.
Offerta Convenzionati : Biglietti ridotti 8 euro
BIGLIETTERIA
Aperta tutti i giorni, dal lunedì alla domenica dalle ore 9.30 alle ore 15:30 e nei giorni di spettacolo anche a partire da un'ora prima e fino a mezz'ora dopo l’inizio della rappresentazione. Tel. 091 6053580 • biglietteria@teatromassimo.it
Vendita online su ticketone.it Per l'acquisto telefonico il call center è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 18.00: Tel. +39 091 8486000
Tutte le informazioni sugli spettacoli potranno essere ottenute consultando il sito teatromassimo.it
|
|
Spettacolo di Cabaret - Cineteatro Colosseum
Paolo Migone - Venerdi 8 Aprile 2022 ore 21,30
inserita il 04/04/2022
Si ha il piacere di comunicare ai nostri Soci le condizioni di favore per assistere allo spettacolo di cabaret di Paolo Migone, che andrà in scena presso il Cineteatro Colosseum Venerdi 8 Aprile 2022 alle ore 21,30 .
Biglietti : Intero Euro 20,00 - Ridotto Cral 15,00
Per info e prenotazioni : 3471525115 ( informando di essere Soci del Cral).
|
|
Calendario dei Tour e delle Visite a Palermo e dintorni per il mese di Marzo.
inserita il 02/03/2022
Si ha il piacere di comunicare ai nostri Soci i Tour e le visite che si svolgeranno a Palermo e dintorni nel mese di Marzo.
- Sabato 5 marzo 2022 ore 9:30 e ore 11:30
LE MUCHATE ARABE. Escursione nel sottosuolo di Palermo, Le Muchate Arabe. Visita alle antiche cave sotterranee più estese della città. Turni di visita: ore 9:30 e ore 11:30 Ticket € 15 (bimbi 5/10 anni €10). Pagamento anticipato
- Domenica 6 marzo 2022 ore 10:30
TOUR 'PALERMO LIBERTY'. La Belle époque palermitana dei Florio Dalla celebre ex fabbrica di mobili Liberty, a due degli edifici progettati da Ernesto Basile. Quando la grandezza dei Florio, nella Belle époque palermitana, rese la Sicilia centro d’Europa. Percorso: Ex Capannoni Ducrot (oggi Cantieri Culturali della Zisa),Villino Florio, Villino Ida Basile (tappa esterna) Ticket € 15 (bimbi 5/10 anni €10). Pagamento anticipato
- Sabato 12 marzo 2022 dalle 17:20
NOTTE A VILLA PALAGONIA. Visite alla splendida dimora nobiliare voluta dal Principe di Palagonia, conosciuta come la "Villa dei Mostri" per le misteriose statue di cui è circondata. Turni di visita: ore 17:20 - 18 – 19:20 – 20:40 – 21:20 Ticket € 7 (bimbi 5/10 anni €3). Su prenotazione.
- Domenica 13 marzo 2022 dalle 17
APERTURA STRAORDINARIA MUSEO GEOLOGICO GEMMELLARO. Un viaggio nella storia, in una terra antica e sconosciuta ma affascinante ed emozionante, ricostruita grazie a quest’inestimabile collezione. Turni disponibili: ore 17 - 18 - 19 - 20 e ore 21. Ticket € 5 (5/10 anni €2). Su prenotazione
- Sabato 19 marzo 2022
NOTTE ALLA TORRE DI SAN NICOLÒ. Notte sui tetti di Palermo. Visite serali alla Torre di San Nicolò. Apertura straordinaria serale con visite assistite fino alla terrazza, dalla quale sarà possibile ammirare il panorama notturno del centro storico di Palermo. Turni di visita: ore 18(orario tramonto) – 18:45 – 19:30 – 20:15. Ticket € 5 (bimbi 5/10 anni €2). Su prenotazione
- Domenica 20 marzo 2022
NOTTE A CASA FLORIO. Apertura straordinaria serale della palazzina Liberty dell'Arenella. Visite all'ultima dimora dei Florio, la famiglia che rese grande Palermo. Turni disponibili: ore 17 - 18 - 19 20 e ore 21. Ticket € 7 (5/10 anni €3). Su prenotazione
- Venerdì 25 marzo 2022
VISITE E DEGUSTAZIONI FABBRICA CARAMELLE CARRUBA TERRANOVA. La storia dei dolciumi tipici siciliani narrata dalla famiglia che ha inventato la celebre caramella carruba. Visite e degustazioni nella sede storica di Ballarò della fabbrica dei maestri caramellai palermitani. Turni di visita: ore16:30 -18:00 – 19:30 Ticket: €5 (bimbi 5/10 anni €3). Su prenotazione
- Sabato 26 marzo 2022
APERTURA STRAORDINARIA PALAZZO ZINGONE TRABIA. Visite assistite a Palazzo Cloos Zingone – Trabia, di fronte l'Orto Botanico, tra idilliaci paesaggi neoclassici e leggiadre raffigurazioni, dallo scenografico piano nobile, fino all'alcova, caratterizzata da combinazioni di tratti geometrici e caratteri arabi, che narrano le influenze della cultura esotica di Palermo. Turni disponibili: ore 17 - 18 - 19 - 20 e ore 21. Ticket € 8 (5/10 anni €3). Su prenotazione
- Domenica 27 marzo 2022
TOUR 'NEL VENTRE DI PALERMO'. IL MITO DEI BEATI PAOLI. Nei luoghi sotterranei narrati nel celebre romanzo di Luigi Natoli: dal "vicolo degli Orfani", fino a uno dei leggendari accessi usati dalla setta. Percorso: Porta Carini, Mercato storico del Capo, Palazzo Serenario (esterno), Piazza Beati Paoli, Chiesa di Santa Maruzza (esterno), vicolo degli Orfani, Catacombe di Porta d'Ossuna. Durata: 3 ore circa. Costo € 18 (bimbi 5/10 anni €10) Acquisto ticket in anticipo
Le disponibilità dei turni di visita potrebbero variare nel corso delle ore.
Tutti gli eventi si svolgono a numero chiuso, su prenotazione. Infoline: tel. 320.7672134 – 347.894 8459 - mail: eventi@terradamare.org – www.terradamare.org/infoline
In ottemperanza al DPCM del 24 dicembre 2021, n. 221, per accedere è obbligatorio che i visitatori esibiscano il Super Green Pass. Le disposizioni non si applicano ai bambini di età inferiore ai 12 anni e ai soggetti con certificazione medica specifica
|
|
Teatro Biondo - Venerdi 11 marzo 2022 ore 21,00
La pazza di Chaillot - Avviso per l'acquisto dei biglietti.
inserita il 22/02/2022
Si ha il piacere di comunicare ai nostri Soci le condizioni di favore per assistere allo spettacolo "La pazza di Chaillot", che andrà in scena presso il Teatro Biondo a Palermo, Venerdi 11 Marzo 2022 alle ore 21,00 .
Il costo dei biglietti per i Soci è di Euro 5,00 ( solo per lo spettacolo del giorno indicato ) con una disponibilità massima di 50 biglietti.
OGNI BIGLIETTO POTRA' ESSERE ACQUISTATO PRESENTANDO IL RELATIVO TESSERINO CRAL.
Per acquistare i biglietti i Soci dovranno recarsi presso l'ufficio promozioni del Teatro Biondo, sito in Via Roma angolo Via Venezia, solo ed esclusivamente nei seguenti giorni:
dal Lunedi al venerdi dalle ore 9,00 alle ore 13,00 Martedi e Giovedi anche dalle 15,00 alle 18,00
ULTIMO GIORNO UTILE PER L'ACQUISTO DEI BIGLIETTI : GIOVEDI 10 MARZO 2022
|
|
Pagine:  1   2   3   [4]   5   >>
|
Cral BdS - 90139 Palermo, via Rosolino Pilo n.33 Telefono 091.581531 - Fax 091.6087459
|
|

News |
|
Teatro Biondo - Doppio appuntamento con “Cyrano de Bergerac” e “Ulisse Artico”
Si ha il piacere di trasmettere ai nostri Soci il comunicato pervenutoci dal ...
|
|
|
 |
Turismo |
|
ALL INCLUSIVE - Hotel Grand Palladium Resort 5 stelle - CAMPOFELICE ROCCELLA
CONTRIBUTO CRAL e SCONTO 40% - 29 - 31 ottobre 2021
Gentilissima/o Associata/o,
proponiamo il weekend 29 - 31 ottobre 2021
...
|
|
|
 |
|
 |