Teatro massimo - Stagione Autunnale .
inserita il 05/08/2021
E' stata presentata la stagione autunnale del Teatro Massimo, ricca di appuntamenti con la grande musica. In programma, dal 17 settembre al 23 dicembre, quattro opere, un balletto e sette concerti.
Andranno in scena la Carmen di Bizet e i nuovi allestimenti di Bohème, Il pirata e Dido and Aeneas. Ci sarà anche l’atteso ritorno di Zubin Mehta e di grandi interpreti come Juan Diego Florez, Angela Gheorghiu, Desirée Rancatore, Jessica Pratt e tanti altri straordinari protagonisti della scena musicale.
L'appuntamento con il balletto sarà Romeo e Giulietta a dicembre.
Da settembre il Teatro accoglierà di nuovo il pubblico in platea, ma ancora con un numero inferiore di posti rispetto al 2020.
I turni di abbonamento sono stati ridotti (Prime, Domenicale, Serale, Pomeridiano).
A causa di questi cambiamenti per gli abbonati sarà necessario scegliere nuovamente il posto: proprio per questo, dal 6 al 12 agosto gli abbonati 2020 potranno usufruire di un periodo dedicato per l'acquisto degli abbonamenti.
È possibile utilizzare i voucher per l'acquisto dei nuovi abbonamenti.
Dal 13 al 31 agosto, periodo di chiusura della biglietteria, la vendita degli abbonamenti proseguirà per tutti online e al telefono.
Dall’1 al 9 settembre gli abbonamenti saranno disponibili per tutti in biglietteria oltre che online e telefonicamente.
Anche i singoli spettacoli saranno venduti secondo un calendario di vendita: dal 10 settembre sarà possibile acquistare i biglietti per Carmen e per i primi tre concerti (25, 26 settembre e 1 ottobre).
Per informazioni sulla stagione e su biglietti ed abbonamenti www.teatromassimo.it
Dal 6 agosto per l'accesso a Teatro sarà richiesta una valida Certificazione Verde Covid19 (Green Pass).
BIGLIETTERIA Aperta dal lunedì al sabato dalle ore 9.30 alle ore 15:30 e nei giorni di spettacolo anche al botteghino del Teatro di Verdura a partire da due ore prima dell’inizio. Tel. 091 6053580 • biglietteria@teatromassimo.it Vendita online su ticketone.it Per l'acquisto telefonico il call center è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 18.00: Tel. +39 091 8486000
|
|
Teatro Massimo - Comunicato importante
inserita il 02/08/2021
Comunicato pervenutoci dal Teatro Massimo
Dal prossimo venerdì 6 agosto cambiano le regole per l'accesso in Teatro, in ottemperanza al Decreto-Legge 23 luglio 2021, n. 105 "Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attivita` sociali ed economiche".
Oltre a quanto già previsto dalla normativa anti Covid-19 (uso della mascherina, controllo della temperatura, distanza interpersonale e igienizzazione delle mani), agli spettatori e ai visitatori sarà richiesta una valida Certificazione Verde Covid-19 (Green Pass). All'ingresso in Teatro (sia al Massimo che al Verdura), il personale di sala verificherà il possesso della Certificazione Verde. La preghiamo di arrivare in anticipo per facilitare le operazioni di verifica e di presentarsi all'ingresso con la Certificazione e un documento di identità valido.
Le ricordiamo che la Certificazione Verde viene rilasciata nei seguenti casi: - avendo ricevuto la prima dose o il vaccino monodose da almeno 15 giorni; - avendo completato il ciclo vaccinale da meno di 9 mesi; - essendo risultati negativi a un tampone molecolare o rapido nelle 48 ore precedenti all'ingresso in Teatro; - essendo guariti da COVID-19 nei sei mesi precedenti.
Per maggiori informazioni la invitiamo a visitare il sito dgc.gov.it
Sono esenti dall’obbligo del Green pass i minori di 12 anni e i soggetti che abbiano una idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della salute.
La mancata esibizione della Certificazione Verde determina l'interdizione all'accesso in teatro.
La ringraziamo per la collaborazione.
|
|
Teatro Massimo - Luglio al Teatro di Verdura.
inserita il 13/07/2021
Si ha il piacere di comunicare ai nostri Soci le condizioni di favore per assistere agli spettacoli promossi dal Teatro Massimo che si svolgeranno presso il Teatro di Verdura nel mese di luglio. 18,20 Luglio ore 21,15 - Teatro di Verdura
L'opera il Trovatore di Giuseppe Verdi
Direttore : Daniel Oren Soprano : Angela Meade
Offerta per i nostri Soci per martedi 20 luglio ore 21,15 Biglietti:
Euro 32 (Settore 1) Euro 28 (Settore 2) Euro 24 (Settore 3) Euro 20 (Gradinata)
Durata 180 minuti.
*************** 29,30 Luglio ore 21,15 - Teatro di Verdura Il balletto Giselle di Adolphe Adam
Direttore : Omer Meir Wellber Coreografo : Patrice Bart
Offerta per i nostri Soci per Venerdi 30 luglio ore 21,15 Biglietti : Euro 24 (Settore 1) Euro 20 (Settore 2) Euro 16 (Settore 3) Euro 12 (Gradinata)
Si ricorda ai nostri Soci anche che sino al 28 agosto il venerdì e il sabato è possibile visitare il Teatro Massimo anche la sera con il progetto Restart. Il biglietto costa 3 euro. Potete consultare il calendario delle visite serali, prenotare e acquistare online i biglietti QUI: bit.ly/3hkRf1d
BIGLIETTERIA Aperta dal lunedì al sabato dalle ore 9.30 alle ore 15:30 e nei giorni di spettacolo anche al botteghino del Teatro di Verdura a partire da due ore prima dell’inizio. Tel. 091 6053580
biglietteria@teatromassimo.it Vendita online su ticketone.it
Per l'acquisto telefonico il call center è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 18.00: Tel. +39 091 8486000
|
|
U Fistinu allo Stand - 14 Luglio 2021 - ore 21,00
Stand Florio - Via Messina Marine, 40 - Palermo.
inserita il 10/07/2021
Si ha il piacere di comunicare ai nostri Soci che è stato loro riservato uno sconto del 10% per la serata "U Fistinu allo Stand" che si svolgerà il 14 Luglio 2021 presso lo Stand Florio, sito a Palermo in Via Messina Marine 40.
Lo sconto verrà effettuato a presentazione della tessera Cral alla biglietteria ed è consigliabile prenotare prima l'evento sul loro sito.
Si allega la locandina della serata.
Per Info :
Tel 0917308360 o 3515702022 Email info@standflorio.it
|
|
Stand Florio - Via Messina Marine, 40 - Palermo.
inserita il 07/07/2021
Si ha il piacere di comunicare ai nostri Soci che è stata stipulata una convenzione che prevede una riduzione del costo del biglietto per gli spettacoli che si svolgeranno presso lo Stand Florio, sito a Palermo in Via Messina Marine 40.
La convenzione prevede una Riduzione del 20% sul biglietto d’ingresso.
Oltre questa riduzione si applicano le seguenti ulteriori promozioni per chi prenota un tavolo al ristorante:
Per gli spettacoli cinematografici la promozione 2x1 sul biglietto di ingresso mentre per gli spettacoli musicali una riduzione di 5,00 € sul biglietto di ingresso.
La riduzione verrà effettuata a presentazione della tessera Cral alla biglietteria ed è consigliabile prenotare prima l evento scelto sul loro sito.
Per Info :
Tel 0917308360 o 3515702022 Email info@standflorio.it
|
|
TEATRO JOLLY - 17 GIUGNO ore 21,15
"NON CI HO CAPITO NIENTE" con G. Nanfa, M. Cipolla , I. Corcione, R. Petri
inserita il 11/06/2021
*****Avviso importante****
"Si avvisano i signori Soci che sono rimasti alcuni biglietti per lo spettacolo di domani e quindi anche coloro che ne hanno già prenotato 2 potranno prenotarne un terzo sino all'esaurimento dei biglietti stessi"
*************************
Si ha il piacere di comunicare a tutti i soci che è stato acquistato lo spettacolo di Gianni Nanfa “Non ci ho capito niente” con lo stesso Gianni Nanfa, Mary Cipolla, Iaia Corcione e Rocco Petrì, che si svolgerà il 17 giugno p.v. alle ore 21:15 al teatro Jolly di Via Domenico Costantino nn. 54/56.
In considerazione del periodo pandemico che si sta attraversando e tenuto conto del distanziamento che si dovrà tenere, il teatro potrà essere occupato solo per meno della metà dei posti disponibili.
Lo spettacolo sarà a titolo gratuito ed ogni Socio interessato potrà prenotare al massimo due biglietti, inviando un messaggio whatsapp al numero telefonico della segreteria 3339532660, indicando il nome del socio stesso e dell'eventuale socio aggregato.
Le richieste saranno inserite in ordine cronologico di arrivo e, nel caso in cui le stesse dovessero superare il numero di posti disponibili, si farà di tutto per ottenere un nuovo spettacolo che possa accogliere chi dovesse restare fuori dalla lista.
I posti saranno assegnati nell'ordine di arrivo in teatro seguendo le indicazioni che saranno fornite dalla direzione dello stesso.
|
|
Cinema Aurora n.3 Sale - tessera Cral 10 ingressi
Tutti i giorni, oppure da lunedì al venerdì
inserita il 01/06/2021
Gentilissimi Associati,
riprendono gli spettacoli al CINEMA AURORA con 3 sale diverse
Costo tessera CRAL 10 ingressi
euro 20 dal lunedì al venerdì euro 30 tutti i giorni
Prenotazione tessera OBBLIGATORIA a mezzo whatsapp al nuovo numero del Cral 333 953 2660 dopodiché la tessera sarà acquistata direttamente al botteghino del cinema.
Ricordiamo che questo CRAL eroga un contributo, direttamente al cinema, per ogni tessera acquistata dai Soci e dai Loro familiari.
|
|
Fotografia
Città Metropolitana di Palermo
inserita il 05/02/2021
Gentili Associati,
siamo lieti di informare che il nostro consigliere Mario Spina ha contribuito al nuovo sito turistico della città di Palermo con alcuni scatti fotografici, visionabili al seguente link:
http://www.cittametropolitana.pa.it/turismo/mediacenter/00007649_Photogallery.html
|
|
Coronavirus - Aspetti psicologici individuali e collettivi di una pandemia
10 Febbraio 2021, ore 18.30, Skype
inserita il 02/02/2021
Gentilissimi Associati,
certi di fare cosa gradita informiamo che
mercoledì 10 Febbraio 2021, dalle ore 18.30 alle ore 19.30, si terrà sulla piattaforma Skype il Seminario
"Coronavirus - Aspetti psicologici individuali e collettivi di una pandemia"
condotto dal Dott. Gaetano Roberto Buccola, psicologo psicoanalista nostro convenzionato.
La partecipazione al webinar è gratuita; è necessaria la prenotazione al n. 339 584 4646
|
|
Visite Diurne e Serali : Torre di San Nicolò, Villa Virginia,
Museo del costume teatrale; mattina a Palazzo Drago
inserita il 13/10/2020
Si ha il piacere di comunicare ai nostri Soci e ai Soci dei circoli gemellati le seguenti visite diurne e serali :
Venerdì 16 ottobre dalle 18: NOTTE ALLA TORRE DI SAN NICOLÒ. Il Panorama più bello di Palermo. Visite alla Torre medievale fino alla terrazza panoramica. Turni di visita: ore 18 - 18:45 - 19:30 - 20:15 - 21 - 21:45 - 22:30. Ticket: Euro 5 (5/10 anni Euro 2). Su prenotazione Sabato 17 ottobre ore 11: VISITE A PALAZZO DRAGO. Visite al settecentesco palazzo nobiliare tra i Quattro Canti e la Cattedrale. Turni di visita: ore 18 - 19:20 - 20:40 - 21:20. Ticket Euro 10 (fino a 10 anni gratis). Su prenotazione Sabato 17 ottobre DALLE 16: NOTTE A VILLA VIRGINIA. Visite alla villa Liberty di via Dante (a due passi da Villa Malfitano); opera tra le più raffinate, del tempo in cui lo sviluppo economico e culturale dei Florio dava origine alla Belle Époque palermitana. Turni di visita: uno ogni ora dalle 16 alle 22. Ticket Euro 10 (bimbi 5/10 anni Euro 5). Su prenotazione.
Domenica 18 ottobre dalle 17: VISITE E VOCI LIRICHE IN COSTRUME STORICO. Museo Palazzo Chiazzese di Brancaccio, la grande collezione della storica sartoria Pipi dal 1841, prima struttura del sud Italia dedicata all’esposizione storica del costume teatrale. Turni di visita: uno ogni ora dalle 17 alle 20. Ticket Euro 8. Su prenotazione Terradamare Cooperativa Turistica Sede Legale: Torre di San Nicolò via Nunzio Nasi 18, Ballarò, Palermo +39 347.8948459 (amministrazione | Marco) +39 320.7672134 (tour leader | Rosalia)
|